Un programma di tre giorni studiato appositamente per permettere agli attori della filiera moda di fare il punto sulle novità, i nuovi scenari di mercato e le tecnologie emergenti per il rilancio dei consumi.
Un’opportunità per aggiornarsi sull’andamento del mercato mondiale, le innovazioni e le future tendenze nel settore della moda.
27 maggio
10:00 – 11:00
Conferenza inaugurale
11:00 – 12:00
Tavola rotonda “Filiera e Futuro”
con associazioni partner dell’evento: Antia, IACDE, Confindustria Moda
12:00 – 13:00
Interventi Tecnici
14:00 – 15:30
Convegno “Il sistema del Tessile/Moda è pronto per l’economia circolare? EPR, consorzi, nuovi impegni per le imprese della moda e nuovi modelli di business”
Coordina: Aurora Magni
Introduzione: scenario
Ruolo dei consorzi: l’esperienza e i programmi di RETEX-GREEN (Mauro Chezzi), Erion (Luca Campadello) e Cobat (Michele Zilla)
Esperienze d’impresa e nuovi modelli di business nella gestione dei rifiuti post consumo
15:00 – 16:30
Interventi Tecnici
28 maggio
10:00 – 11:30
Tavola rotonda su Intelligenza Artificiale e Industria 5.0 applicate alla Moda
programma in via di definizione
11:30 – 13:00
Interventi Tecnici
14:00 – 15:00
Tavola su formazione, ricambio generazional
15:00 – 16:30
Interventi Tecnici
29 maggio
10:30 – 12:00
Convegno “Tecnologie per la moda circolare. Criticità connesse al recupero e al riciclo dei rifiuti, e contributo offerto dalle tecnologie e dalla ricerca”
Coordina: Aurora Magni
Introduzione: scenario
Dai progetti UNIDO buone pratiche per la costruzione di filiere globali del riciclo: Blumine
Marco Ricchetti
Problemi e soluzioni per la cernita e il riciclo dei materiali
Reti di imprese finalizzate all’economia circolare: Magnolab
Sistemi di tracciabilità dei materiali: produttore di software: Sustainable Brand Platform
Alex Albini